Scuola Forense del Molise

 
 
 
PALAZZO DI GIUSTIZIA CAMPOBASSO  

IL RUOLO DELLA SCUOLA FORENSE DEL MOLISE

La Scuola Forense del Molise è Associazione costituita sotto l’egida del Consiglio Nazionale Forense e le direttive della Scuola Superiore dell’Avvocatura di Roma. A norma dello Statuto la Scuola Forense ha i seguenti compiti:
  • svolgere tutte le funzioni organizzative e gestionali relative alla fase di accertamento della preparazione e alla fase di formazione degli aspiranti avvocati;
  • organizzare e gestire le prove di accesso alla Scuola Forense;
  • organizzare e gestire – eventualmente anche con altri Enti o Istituzioni – la formazione post-universitaria, destinata a sviluppare competenze ed abilità tecniche, affinare le conoscenze multidisciplinari assicurando una preparazione qualitativa dei futuri professionisti avvocati;
  • documentare, ai fini di segnalazione alle Commissioni d’esame per l’abilitazione professionale, l’avvenuta frequenza della Scuola di formazione forense;
  • organizzare e gestire corsi di aggiornamento e di perfezionamento in conoscenza teoriche, tecniche e pratiche del diritto degli avvocati. 

PRESENTAZIONE

La Scuola Forense del Molise viene istituita il 21 giugno 2001 ad iniziativa dei Presidenti dei Consigli degli Ordini degli Avvocati del Distretto Molisano di Campobasso, Isernia e Larino, Avv.ti Claudio Neri, Ugo De Vivo, Antonio Costanzo De Michele. Nell’atto Costitutivo ed annesso Regolamento vengono indicati i compiti istituzionali della Scuola e le modalità di attuazione e svolgimento degli stessi. Fin dal 2001 la Scuola organizza un “Corso biennale di preparazione all’esame di avvocato”. Dopo la Riforma della professione forense attuata con L. 247/2012, lo stesso è strutturato con cadenza annuale. Accanto all’attività finalizzata all’accesso alla professione dei giovani praticanti, la Scuola svolge annualmente altre manifestazioni di carattere culturale su temi di immediato interesse professionale (si veda la parte relativa ai convegni e ai corsi). Con l’entrata in vigore del Regolamento del CNF sulla Formazione Continua del 2007, i convegni e i corsi sono programmati all’acquisizione dei crediti formativi obbligatori.

ORGANIGRAMMA

- PRESIDENTE -  Avv. Giuseppe DE RUBERTIS
- COORDINATORE SCIENTIFICO -  Avv. Giuseppe BISCARDI
- DIRETTORE -  Avv. Maria Domenica D’ALESSANDRO  
 

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

- SEGRETARIO -  Avv. Patrizia TESTA
- TESORIERE -  Avv. Loredana BARCA
- CONSIGLIERE -  Avv. Nicola LUCARELLI
- CONSIGLIERE  - Avv. Nicola Antonio BALICE  
 

DOCUMENTI ISTITUZIONALI

 
I PRESIDENTI: 
2001 - 2004 Avv. Giovanni PIETRUNTI
2004 - 2007 Avv. Carola BARBIERI
2007 - 2010 Avv. Michele MARONE
2010 - 2016 Avv. Filippo TESTA
2016 - 2019 Avv. Giuseppe DE RUBERTIS (attualmente in carica)
 

ATTIVITA’ FORMATIVE

INIZIATIVE FUTURE

A breve le comunicazioni relative ad un Corso in materia di “Diritto e Processo civile”, che verrà attivato entro la fine di settembre 2016. La programmazione del 2017 prevede l’organizzazione di due Corsi:
  • in materia di “Diritto e Processo Fallimentare”
  • in materia di “Diritto e Processo Amministrativo”.

SEDE

Sede:Piazza Vittorio Emanuele II c/o Palazzo di Giustizia
Tel. e Fax: 0874-92998
Sito: www.ordineavvocaticampobasso.it